CANTIERI MEDIEVALI IN EUROPA
di FREIGANG C.; HOCHKIRCHEN D.; KIMPEL D.; MORALEJO S.; PHILJPP K.J.; SCHOCK-WERNER
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Disponibile presso il Fornitore
Messaggerie Libri (MI) | Disponibile |
Messaggerie Libri (MI) | Disponibile |
- Titolo: CANTIERI MEDIEVALI IN EUROPA
- Autore: FREIGANG C.; HOCHKIRCHEN D.; KIMPEL D.; MORALEJO S.; PHILJPP K.J.; SCHOCK-WERNER
- Illustratore: ITALIANO
- Editore: JACA BOOK
- Settore: ALTRA
- Collana: ARTE n° 0
- Anno: 2022
- ISBN: 9788816606739
- Pagine: 200
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
Classificazione CEE
Il volume si occupa di una delle forze trainanti dell'Europa medievale, l'attività costruttiva, ricollocata nell'ampio orizzonte di fatti economici, culturali, e storico-artistici di cui è sintomo e traccia. Sfuggendo alle generalizzazioni e banalizzazioni storiografiche correnti, Dieter Kimpel traccia in un ampio saggio introduttivo le linee guida del fenomeno e individua i temi trasversali di fondo; saggi specifici, redatti da affermati studiosi e noti specialisti europei, affrontano poi, con metodi e strumenti differenziati, altrettanti casi esemplari di edifici medievali (religiosi e civili), dando a questo termine un vasto respiro, che giunge sino al Cinquecento fiammingo. Si è rivelata così, nel vivo e concreto svolgersi dei cantieri, grazie alla lettura delle fonti epigrafiche, delle cronache e dei documenti d'archivio, e infine dei monumenti stessi, indagati sin nelle più minute e riposte particolarità, la reale prassi costruttiva, con le tradizioni e i «segreti» delle maestranze, gli strumenti di lavoro, la complessa organizzazione del lavoro, la fitta trama di relazioni che legano committenti, artisti e cittadini in queste vere e proprie imprese collettive.