• Libreria ALTE MÜHLE
  • ordinibuchnet.com
  • +39 0473274444
  •   
  • Home
  • Accedi
  • Ricerca Avanzata
  • Ultima Ricerca
  • Come acquistare
  • Contatti
  • Accedi
  • Titolo
  • Ean
  • Autore
  • Editore
  • Settore
SPUTO (LO) - SABELLA

SPUTO (LO)

di SABELLA

14,00
 

Stato Editoriale

In commercio

Reperibilità

Presente in libreria

clicca per aggiornare in tempo reale la disponibilità

Disponibile presso il Fornitore

Messaggerie Libri (MI) Disponibile
fasto 39
FastBOOK Padova 20
FastBOOK Milano 23
FastBOOK Firenze 17
FastBOOK Centro Distribuzione (MI) 72
FastBOOK Bologna 12
Messaggerie Libri (MI) Disponibile
fasto 39
FastBOOK Padova 20
FastBOOK Milano 23
FastBOOK Firenze 17
FastBOOK Centro Distribuzione (MI) 72
FastBOOK Bologna 12
 

Stato Editoriale

In commercio

Reperibilità

Presente in libreria

Disponibile presso il Fornitore

Messaggerie Libri (MI) Disponibile
fasto 39
FastBOOK Padova 20
FastBOOK Milano 23
FastBOOK Firenze 17
FastBOOK Centro Distribuzione (MI) 72
FastBOOK Bologna 12
Messaggerie Libri (MI) Disponibile
fasto 39
FastBOOK Padova 20
FastBOOK Milano 23
FastBOOK Firenze 17
FastBOOK Centro Distribuzione (MI) 72
FastBOOK Bologna 12
  • Dettagli
  • Quarta di copertina
  • Titolo: SPUTO (LO)
  • Autore: SABELLA
  • Editore: SELLERIO EDITORE PALERMO
  • Settore: ALTRA
  • Collana: LA MEMORIA   n° 1233
  • Anno: 2022
  • ISBN: 9788838943812
  • Pagine: 176
  • Volumi: 1

Classificazione DEWEY

Classificazione CEE

«Signora, perché?» chiese, nel 1963, il giudice Cesare Terranova, pioniere delle indagini su Cosa nostra. Lei era Serafina Battaglia - vestita di nero e col capo avvolto da uno scialle - che, dall'altro lato della scrivania, porgeva al magistrato le fotografie del marito e del figlio, assassinati in poco più di 24 mesi per una faida mafiosa. Da quel momento, «la vedova della lupara», a Palermo e negli altri tribunali italiani, iniziò a raccontare della mafia di cui ancora molti negavano l'esistenza. Fina la conosceva bene, non solo perché «le femmine di casa sanno. Tutte sanno, anche se tacciono e sopportano», ma in quanto lei stessa aveva aderito all'associazione che ora denunciava. «La vedova con la P38» volle sovvertire l'ordine costituito poiché «guerra fu la sua, contro la mafia, lo Stato e la Chiesa»; e siccome la pistola da cui non si separava non poteva bastare, la sua arma divenne la macchina della giustizia. E non si accontentò di rivelare nomi, trame e assassinii, ma volle riempire le aule dei processi di gesti teatrali e di sputi temerari, tra disprezzo e derisione, che denudavano i mafiosi dell'aura del potere, offrendo, sin da allora, una prospettiva nuova, «da ricordare però come un'occasione perduta». Ma donna Serafina non era una testimone o una pentita, né una madre coraggio o una vendicatrice affamata. Questo romanzo esplora le tante sfaccettature della sua figura. Lo fa, partendo dalle parole che lei pronunciò in un'intervista del 1967 a una coraggiosa trasmissione della RAI che consegna il profilo di una donna modesta ma tradita dalla voce superba e dalla fierezza; una mite sacerdotessa dell'altarino allestito per i suoi defunti e, al contempo, la paladina di una solitaria e feroce rivoluzione.

Classifica

  • 1
    BAMBINI DEL BOSCO (I) di CASAGRANDE ROMINA
  • 2
    LINGUA MADRE di FINGERLE MADDALENA
  • 3
    PESCE PICCOLO. UNA STORIA DI VIRUS E SEGRETI (IL) di ZAMBON FRANCESCO
  • 4
    NOTTE AL BRENNERO. UN'INDAGINE DEL COMMISSARIO GRAUNER di KOPPELSTATTER LENZ
  • 5
    ALABAMA di BARBERO ALESSANDRO
  • 6
    ROSA SOLA (UNA) di BARBERY MURIEL

Argomenti

  • 00.00.00
  • SCUOLA-SECONDARIA-DI-SECONDO-G
  • ARTE
  • ALTRA ARCHITETTURA-E-URBANISTICA DESIGN-E-MODA FOTOGRAFIA PITTURA SCULTURA
  • CLASSICI
  • ARTE BIOGRAFIA,-MEMORIE-E-STORIE-VE CLASSICI-PER-LA-SCUOLA MUSICA-E-SPETTACOLO NARRATIVA POESIA-E-TEATRO RAGAZZI SCIENZA-E-TECNOLOGIA SCIENZE-SOCIALI-E-UMANE VARIA
  • INFORMATICA
  • ALTRA INFORMATICA-PER-TUTTI
  • MUSICA-E-SPETTACOLO
  • CINEMA,-TELEVISIONE-RADIO-E-TE DANZA-E-ALTRE-ARTI MUSICA
  • NARRATIVA,-BIOGRAFIE-E-STORIE-
  • ALTRA AVVENTURA BIOGRAFIA,-MEMORIE-E-STORIE-VE EROTICA FANTASCIENZA FANTASY GIALLO-THRILLER-E-HORROR LETTERATURA-DI-VIAGGIO NARRATIVA-A-FUMETTI ROSA STORICA
  • Non-definito
  • DIZIONARI
  • POESIA-E-TEATRO
  • POESIA TEATRO
  • PRODOTTI-NON-LIBRARI
  • AGENDE-E-DIARI ALTRA CALENDARI CARTOTECNICA-E-GIOCHI PRODOTTI-MULTIMEDIALI
  • RAGAZZI
  • 11/13-ANNI 3/4-ANNI 5/6-ANNI 7/8-ANNI 9/10-ANNI ALTRA DA-0-A-2-ANNI
  • SCIENZA-E-TECNOLOGIA
  • MEDICINA-E-VETERINARIA SCIENZE-DELLA-TERRA SCIENZE-ESATTE SCIENZE-NATURALI TECNOLOGIA-E-SCIENZE-APPLICATE
  • SCIENZE-SOCIALI-E-UMANE
  • ALTRA ANTROPOLOGIA-E-SOCIOLOGIA DIRITTO ECONOMIA EDUCAZIONE-E-DIDATTICA FILOSOFIA LINGUISTICA PSICOLOGIA RELIGIONI SCIENZE-POLITICHE SOCIETA',-COMUNICAZIONE,-MASS- STORIA STUDI-LETTERARI
  • SCOLASTICA
  • ALTRA SCUOLA-DELL'INFANZIA SCUOLA-PRIMARIA SCUOLA-SECONDARIA-DI-PRIMO-GRA SCUOLA-SECONDARIA-DI-SECONDO-G
  • TURISMO
  • ALTRA CARTE-E-ATLANTI GUIDE
  • VARIA
  • ARTI-DECORATIVE-E-ARTIGIANATO COLLEZIONISMO-E-ANTICHITA' CUCINA FAMIGLIA,-SALUTE-E-SELF-HELP GIARDINAGGIO HOBBY-SPORT-&-TEMPO-LIBERO MENTE-CORPO-E-SPIRITO MEZZI-DI-TRASPORTO NATURA-E-ANIMALI UMORISMO-E-FUMETTI

Banner

Footer Logo

  • Home
  • Informativa sulla privacy
  • Contatti
  • PARTITA IVA: 03076190218