ULF, IL BAMBINO GRINTOSO
di STARK ULF
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Disponibile presso il Fornitore
fasto | 2 |
FastBOOK Padova | 2 |
FastBOOK Milano | 1 |
FastBOOK Firenze | 2 |
FastBOOK Centro Distribuzione (MI) | 16 |
FastBOOK Bologna | 2 |
ALI Milano (A.L.I. Agenzia Libraria International - Magazzino) | Disponibile |
fasto | 2 |
FastBOOK Padova | 2 |
FastBOOK Milano | 1 |
FastBOOK Firenze | 2 |
FastBOOK Centro Distribuzione (MI) | 16 |
FastBOOK Bologna | 2 |
ALI Milano (A.L.I. Agenzia Libraria International - Magazzino) | Disponibile |
Nonno Gottfrid è sempre arrabbiato, lavora troppo e impreca in continuazione. E detesta gli insetti: ecco perché il piccolo Ulf crede di fargli un favore catturando un bombo. Invece il nonno, tanto per cambiare, si arrabbia, visto che i bombi gli tornano utili trasportando il polline. E quando chiede a Ulf di aiutarlo a spaccare la legna, e lui si dichiara troppo piccolo per quel lavoro, arriva la punizione: l'indomani il nipotino sarà suo «schiavo». E il momento di tirare fuori la grinta, gli dice, perché non vorrà mica diventare un pelandrone come suo padre? Tirare fuori la grinta significa accatastare legna, correre a prendere il latte dai Samuelson, verniciare panche... finché per fortuna arriva in visita nonno Gustav, che schiavista non è, e che per cinque corone riscatta il nipote. Allora sì che Ulf può tornare a fare le sue cose da bambino, come andare a caccia di lombrichi e pescare persici con il nonno simpatico e tirare uno scherzetto istruttivo all'altro nonno. Età di lettura: da 7 anni.